Apertura bando regione Puglia realizzazione di nuovi impianti olivicoli
SPETTABILE CLIENTE, CON LA PRESENTE TI COMUNICO CHE LA REGIONE PUGLIA HA PUBBLICATO IL BANDO PER LA REALIZZAZIONE DI NUOVI IMPIANTI OLIVICOLI CON VARIETA' RESISTENTI A Xylella fastidiosa sub. Pauca. E' consentito l'impianto di olivo risultante resilienti/tolleranti, varietà: LEccino, Lecciana, Leccio del Corno e Favolosa (FS17)
Contributo a fondo perduto previsto:
IL BANDO PREVEDE:
Importo previsto ad ettaro:
a) Impianto OLIVICOLO tradizionale minimo 270 PIANTE ad ettaro € 8.889
b) Impianto OLIVICOLO intensivo minimo 1390 piante ad ettaro € 12.430
PER EVENTUALI CHIARIMENTI IN MERITO POTETE CHIAMARE AL SEGUENTE NUMERO 0832/871090 E FISSARE UN APPUNTAMENTO.
CORDIALITA'.
Contributi per la realizzazione di nuovi impianti di oliveti superintensivi, intensivi e tradizionali
La misura è destinata a sostenere la creazione di nuovi impianti olivicoli, con l’obiettivo di migliorare la competitività e la sostenibilità della produzione olivicola nella Regione Puglia.
INTERVENTO MINIMO 3 ETTARI, MASSIMO 30 ETTARI.
Aliquota di sostegno:
- Aliquota Base: 50% Fondo perduto
- Aree svantaggiate: 65% Fondo perduto
- Giovani Agricoltori: 80% Fondo perduto
Per richiedere una consulenza contattaci qui
Assegnazione Carburante Agricolo UMA 2025
Hai bisogno di carburante per le tue macchine agricole? È ora possibile presentare la richiesta per il carburante agricolo UMA a prezzo agevolato per l’anno 2025!
Perché richiederlo?
L’assegnazione del carburante agricolo UMA ti consente di accedere a tariffe vantaggiose, ideali per sostenere la tua attività agricola e ottimizzare i costi operativi.
Non perdere questa opportunità per accedere al tuo contributo!
Sostegno agli Agricoltori colpiti dalla Siccità del 2024
E’ stato pubblicato il DECRETO UFFICIALE di un’importante iniziativa dedicata agli agricoltori del Sud Italia, duramente colpiti dalla siccità eccezionale del 2024.
Di cosa si tratta?
Un’opportunità di supporto economico per aiutare le aziende agricole a superare le difficoltà legate agli eventi climatici estremi.
Chi può partecipare?
Possono accedere al sostegno gli agricoltori con superfici agricole situate nelle seguenti regioni:
Non perdere questa opportunità per accedere al tuo contributo!
Salvaguardia degli Olivi Secolari - Bando 2025
Sei proprietario di olivi secolari o monumentali? Grazie al nuovo Bando 2025, hai l’opportunità di ottenere un contributo fino al 100% per proteggere e valorizzare il tuo patrimonio olivicolo. Un’occasione unica per promuovere la sostenibilità e preservare il paesaggio agrario.
Mettiti in contatto con noi per maggiori dettagli.
Novità per gli Agricampeggi in Puglia
Sei un imprenditore agricolo alla ricerca di nuove opportunità per diversificare la tua attività? Ora è il momento giusto per valutare la creazione di un agricampeggio!
La Regione Puglia ha recentemente approvato nuove normative sulle agripiazzole, offrendo una straordinaria occasione per sviluppare progetti di turismo sostenibile, integrando l’attività agricola con l’accoglienza turistica.
Mettiti in contatto con noi per conoscere maggiori dettagli e i requisiti richiesti.
🚜 Bando ISMEA - Innovazione Macchine Agricole 2024 🚜
Sei un imprenditore agricolo e vuoi modernizzare il tuo parco macchine? È online il nuovo Bando ISMEA - Innovazione Macchine Agricole, un’occasione imperdibile per migliorare la tua azienda!
📌 Cosa offre?
✅ Contributi fino al 40% per l’acquisto di macchinari agricoli innovativi.
✅ Possibilità di finanziare trattori, mietitrebbie e altre attrezzature all’avanguardia.
🎯 Chi può partecipare?
Imprenditori agricoli e giovani agricoltori con un piano di sviluppo innovativo.
📅 Scadenza domande: verifica le date e invia subito la tua richiesta!
🌐 Info e dettagli: consulta il sito ufficiale ISMEA.
Non perdere questa opportunità per rendere la tua azienda più moderna, sostenibile e competitiva! 💪🌾
🌱 Bando ISMEA Giovani - Primo Insediamento in Agricoltura 🌱
Sei un giovane agricoltore e vuoi avviare la tua azienda agricola? È online il bando ISMEA Primo Insediamento, un’opportunità per ottenere finanziamenti agevolati e supporto per acquistare terreni e avviare la tua attività.
Chi può partecipare?
Giovani tra i 18 e i 41 anni che intendono insediarsi per la prima volta come titolari di un'azienda agricola.
Cosa prevede?
📅 Scadenza: Controlla le date e invia la tua domanda!
📌 Per maggiori dettagli: visita il sito ISMEA o contatta il tuo ente di riferimento.
Non perdere questa occasione per realizzare il tuo progetto in agricoltura! 💪🌾